A Colorado, lo spazio rappresenta un contesto allargato che comprende le sezioni, il giardino e l’ambiente naturale che circonda il servizio.
Un organismo che si trasforma attraverso i processi di autoapprendimento dei bambini e a sua volta interagisce con questi processi per modificarli.
La cura degli ambienti, degli arredi, degli oggetti, dei luoghi di attività è un aspetto che ci riguarda come educatori; un’estetica del conoscere che non appartiene solo alla sfera razionale ma anche emozionale.
Ambiente complesso, fatto di contrasti e sovrapposizioni sensoriali che consente una navigazione emotiva che esalta i processi cognitivi e la formazione della personalità.
Atelier
Atelier come “laboratorio del fare”da condividere con gli amici attraverso ricerche, esplorazioni e sperimentazioni.
Sono i luoghi per eccellenza dove i materiali, anche quelli privi di valore estetico e di utilità, entrano nel concetto di opera d’arte attraverso processi creativi alla cui origine c’è una costante interrogazione della materia come fonte stessa della creazione.
“Abbiamo cercato di esprimere la realtà con materiali che non sapevamo come usare e che apprezzammo proprio perché sapevamo che il loro aiuto non ci era indispensabile, essi non furono né i migliori né i più adeguati”, affermava Picasso.
Colorado dispone di cinque atelier dislocate in spazi pensati e progettati appositamente per ospitarle: atelier del naturale, costruttivo, del colore, del gusto e olfatto, dell’ascolto.
Atelier della luce e della costruttività |
Atelier del naturale |
Atelier del colore |
Atelier del gusto |
Atelier ascolto |
Atelier all'aperto |